Per chi non lo sapesse, UHF è la sigla che sta per Ultra High Frequency ("frequenza ultra alta") che indica i segnali a radiofrequenza che sono trasmessi da bande di frequenza compresa fra 300Mhz e 3GHz. Di seguito riporto una breve tabella utile per comprendere i vari segnali e le relative bande di frequenza.

Dalla figura si nota che a minori frequenze corrispondono maggiori lunghezze d'onda. Detto ciò vorrei concentrare l'attenzione verso le frequenze VHF proprio perchè sono quelle maggiormente utilizzate dalle aeromobili per essere intercettate e individuate da basi aeroportuali o stazioni di terra dette "Radiofari" utili per indicare al pilota il suo rilevamento rispetto alla stazione emittente grazie all'ausilio di un radar. La scelta delle frequenze VHF è dovuta sia alle lunghezze d'onda abbastanza elevato sia al fatto che queste viaggiano solo in linea retta e non vengono deviate da eventuali agenti atmosferici, permettendo quindi una maggiore precisione nelle rilevazioni.
Nessun commento:
Posta un commento